
Text.

TRADIZIONI DI CARNEVALE
22 FEB 14 - SCRITTO DA PRO LOCO
Secondo la tradizione, Carnevale "entra" il 17 Gennaio e dura fino al martedì "muzzu" o grasso, giorno antecedente le Sacre Ceneri. In questo periodo - concomitante con il periodo dell'uccisione del maiale - era usanza andare a fare "i mashcarati": nella notte un gruppo di persone si recava presso le abitazioni di parenti e amici e intonavano canti e musiche con strumenti improvvisati per svegliare i residenti che, pazientemente aprivano la casa agli ospiti a cui veniva offerto del buon vino nostrano accompagnato da salumi e insaccati freschi della stagione. La tradizione ricorda anche le 4 domeniche di Carnevale: la domenca "d'amici"; la domenica "da famiglia": la domenica "lardara" e la domenica "muzza". A queste antiche tradizioni si uniscono le usanze più moderne, ovvero le sfilate di carri allegorici e di gruppi mascherati.

dal 1982