top of page

Text.

Roberto il Guiscardo nella Divina Commedia

 05 NOV 14  - SCRITTO DA PRO LOCO

Sembrerà assurdo, per i più scettici, ma è così!

Le gesta di Roberto il Guiscardo, normanno della stirpe degli Hauteville che intorno al 1050 invase San Marco per erigere il suo palatium, vengono narrate niente meno che da Dante Alighieri in persona, addirittura in due canti della Divina Commedia. Se ne riportano gli estrati in basso.

 

 

INFERNO, canto XXVIII , 14:

 

"S'el s'aunasse ancor tutta la gente 

che già in su la fortunata terra

di Puglia, fu del suo sangue dolente 

 

per li Troiani e per la lunga guerra
che de l'anella fé sì alte spoglie,
come Livio scrive, che non erra,  

          

con quella che sentio di colpi doglie
per contastare a Ruberto Guiscardo;"

 

 

PARADISO, canto XVIII , 48:

 

" Poscia trasse Guiglielmo e Rinoardo

e 'l duca Gottifredi la mia vista

per quella croce, e Ruberto Guiscardo."

 

Please reload

                                      © 2015   

 Ente di Promozione 

 Turistica e culturale

 

Info line/Whatsapp       +393773948122

Email hub                       prolocosanmarco@tiscali.it

Email pec                        prolocosanmarcoargentano@pec.it

Facebook                         /proloco.sanmarco

Instagram                       ProLocoSanMarco

Home

Via Nelson Iacovini, 13

87018 San Marco Argentano (CS)

dal 15-04-2013

Le foto, i video ed i file musicali inseriti provengono prevalentemente da Internet e sono pertanto ritenuti di dominio pubblico.

bottom of page