
SAN MARCO ARGENTANO
Si estende per 78,28 Kmq fra la Valle del fiume Crati e la Catena Paolana.
Il centro antico si sviluppa su una collina (416 m s.l.m.) che si erge sulla valle del fiume Fullone; nelle aree pianeggianti circostanti si sviluppano i più moderni insediamenti e l'area industriale; fiorente è anche l'attività agricola. Dapprima Argiro o Argentano, assunse il nome di San Marco in epoca cristiana. Le bellezze storico-artistiche, naturali, la generosità del clima, le strutture ricettive, la posizione e l'ospitalità della gente contribuiscono a fare di San Marco un paese ... niente male!
Prof. Paolo Chiaselotti
Il Borgo
Panoramica
Lo Stemma del Comune
Roberto il Guiscardo nella
Divina Comedia
Please reload